Nel desiderio di accogliere un nuovo membro a quattro zampe nella famiglia, specialmente un adorabile barboncino toy, è facile lasciarsi incantare dalla tenerezza dei cuccioli. Tuttavia, un aspetto cruciale che distingue un vero allevamento barboncino toy professionale e etico da un semplice venditore è la completezza e la trasparenza della documentazione. Questa non è solo una formalità burocratica, ma la prima e più solida garanzia della salute, della purezza della razza e della provenienza del tuo futuro compagno.


Il Pedigree: L’Albero Genealogico che Attesta la Purezza

Il pedigree è la carta d’identità del tuo barboncino, un documento fondamentale che traccia l’albero genealogico del cucciolo per diverse generazioni. Per un allevamento barboncino toy serio, il pedigree (che in Italia è rilasciato dall’ENCI – Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, o da un ente riconosciuto dalla FCI – Federazione Cinologica Internazionale) non è un optional, ma un obbligo morale e legale.

  • Cosa rivela: Un pedigree mostra non solo i nomi dei genitori, nonni e bisnonni, ma anche i loro titoli (se hanno partecipato a esposizioni o gare), e il loro numero di registrazione. Questo ti assicura che il cucciolo provenga da linee di sangue pure e selezionate, mantenendo le caratteristiche tipiche della razza.
  • Perché è cruciale: Diffida sempre di chi propone cuccioli di razza “senza pedigree” o a un prezzo inferiore per questa ragione. Spesso, significa che i genitori non sono di pura razza, non sono stati selezionati correttamente, o l’allevatore non segue le norme. Un allevamento barboncino toy professionale farà sempre richiesta di pedigree per i suoi cuccioli.

Certificati Sanitari dei Genitori: La Prevenzione è Amore

Un allevatore responsabile investe nella salute dei suoi riproduttori, effettuando test genetici e clinici per escludere la trasmissione di malattie ereditarie comuni nella razza barboncina. Questo è un indicatore lampante di un allevamento barboncino toy che si preoccupa del benessere dei suoi cuccioli a lungo termine.

  • Test Essenziali: Per i barboncini toy, è fondamentale richiedere i certificati di esenzione per:
    • Lussazione della Rotula: Una condizione ortopedica comune nelle razze piccole.
    • Atrofia Progressiva della Retina (PRA): Malattia genetica che può portare alla cecità.
    • Mielopatia Degenerativa (DM): Malattia neurologica progressiva.
    • Altri test specifici per la razza, a discrezione dell’allevatore o del medico veterinario.
  • Significato: Se l’allevatore può fornirti questi certificati, significa che ha investito nella salute dei suoi cani e si è impegnato a minimizzare il rischio di queste patologie nei cuccioli. È un segno di trasparenza e cura.

Libretto Sanitario del Cucciolo: La Storia delle Prime Cure

Ogni cucciolo, prima di lasciare l’allevamento barboncino toy, deve avere un libretto sanitario debitamente compilato e firmato dal veterinario. Questo documento attesta le prime cure ricevute.

  • Vaccinazioni e Sverminazioni: Il libretto deve indicare chiaramente le vaccinazioni effettuate (generalmente almeno la prima, a volte la seconda, a seconda dell’età della cessione) e le sverminazioni regolari. Questo protegge il cucciolo da malattie gravi e parassiti interni.
  • Microchip: In Italia, il microchip è obbligatorio per l’identificazione del cane. Il libretto sanitario deve riportare il numero del microchip, che deve corrispondere a quello impiantato nel cucciolo e registrato all’anagrafe canina a nome dell’allevatore, e che verrà poi trasferito a tuo nome.

Richiedere e esaminare attentamente tutta questa documentazione non è eccessiva pignoleria; è il tuo diritto e il tuo dovere per garantire di accogliere un cucciolo sano, di pura razza e allevato con la massima professionalità. Un allevamento barboncino toy serio e responsabile non avrà alcun problema a fornirti ogni documento e a rispondere a tutte le tue domande in merito.